Dr Felice Minutillo


Minutillo Felice
CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome Felice Minutillo
Indirizzo Via Giacomo Puccini 60 70056 -Molfetta -BA
Telefono Cellulare +393356936626
E-mail: feliceminutillo@libero.it
Nazionalità: Italiana
Luogo e data di nascita Bisceglie –BA- 28 Aprile 1967
ESPERIENZE LAVORATIVE
• Dal dicembre del 2003 al dicembre del 2004 dirigente di I° livello presso la S.C. di Ortopedia e
Traumatologia dell’Ospedale Fatebenefratelli –Isola Tiberina- Roma.
• Principali mansioni e responsabilità
Nel medesimo periodo dichiaro di aver effettuato, in qualità di I° operatore, circa 12 interventi
chirurgici con particolare preponderanza di quelli traumatologici.
• Tipo di impiego: dal dicembre del 2004 dirigente di I° livello presso la S.C.di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Cristo Re- Roma
• Principali mansioni e responsabilità:
Ad oggi in qualità di I° operatore dichiaro di aver effettuato circa 200 interventi chirurgici con
particolare preponderanza di quelli traumatologici
ISTRUZIONE E FORMAZIONE:
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università Cattolica del S. Cuore –Roma ( nel Luglio 1997)
Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Univesità Cattolica del S.
Cuore- Roma ( nel Novembre 2002)
Abilità professionali oggetto della formazione:
Tirocinio Post Lauream presso l’Istituto di Chimica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore –
Roma.
Più volte relatore in Congressi Nazionali
Corso di Chirurgia Artroscopica nel febbraio 2002
Corso Base AO nel febbraio 2006(Davos)
Corso AO sulle Vie di Accesso Chirurgiche 2006(Graz)
Corso Avanzato AO nel febbraio 2007(Davos)
Corso Comprehensive AO (arto inferiore) Febbraio 2008
Alumno AO dal 2007
Membro della Faculty nel Corso AO per Specializzandi nel 2009 – 2010 – 2011
• Principali materie oggetto dello studio:
Applicazione della Cromatografia con resine a scambio ionico nello studio delle mutazioni
genetiche sulla formazione delle catene polipeptidiche dell’emoglobina.
Studi sperimentali su modelli animali, relativi a: fisiopatologia delle rigidità articolari (Tesi di
Laurea), biocompatibilità dei materiali ceramici (Allumina e Zirconia)
(risultati pubblicati sulla rivista Biomateriali).
Studi Clinici sull’Inchiodamento endomidollare nelle fratture instabili di gamba (Tesi di
Specializzazione)
• Principali materie oggetto dello studio:
Traumatologia Generale (preponderante), Ortopedia Generale (chirurgia protesica, chirurgia
artroscopica,), Chirurgia Vertebrale.
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI:
MADRELINGUA: Italiana
ALTRE LINGUE:
Inglese
• Capacità di lettura: Buona
• Capacità di scrittura: Buona
• Capacità di espressione orale: Buona
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE:
Buona capacità della conoscenza e applicazione delle tecniche audio-video digitali.
Buona capacità nell’utilizzo del computer con particolare applicazioni di programmi per utilizzo
professionale (Word, Power Point, Nikon Capture NX)